E-das, Procedura di Riserva

L’utilizzo di Azimut per la trasmissione dei DAS telematici prevede che il programma sia lanciato su un pc con una connessione a internet funzionante e configurato alla trasmissione previa installazione dei certificati di autenticazione forniti da Adm. In questo modo Azimut potrà comunicare con i server dell’Adm (endpoint) al fine di completare le trasmissioni, ricevere gli esiti e ottenere la copia con glifo da stampare e consegnare all’autista prima della partenza.

Per diversi motivi la suddetta comunicazione potrebbe essere impedita, si elencano una serie di possibili cause:

  • Connessione internet assente, limitata o instabile.
  • Impossibile procedere alla firma digitale dei messaggi. Ad esempio se il dispositivo di firma è smarrito, rotto o ha subito un furto. Potrebbero inoltre esserci dei rifiuti da parte di Adm se per qualche motivo la firma non viene riconosciuta come proveniente da utente autorizzato.
  • Autenticazione respinta. Ad esempio per problemi con i certificati di accesso forniti da Adm.
  • Guasto al proprio sistema locale. Ad esempio il Pc bloccato, oppure un errore imprevisto che impedisce ad Azimut di completare la trasmissione.
  • Mancata risposta dei server Adm. Il verificarsi di questa condizione viene riportato da Azimut che indica oltre all’indirizzo url dell’endpoint, anche il testo di risposta prodotto.

Come ci si deve regolare in questi casi?

La DD Prot.: 138764/RU del 10 maggio 2020 riporta, nell’articolo 17,  gli obblighi dello speditore in caso di indisponibilità dei sistemi informatici.

Ecco in ordine cronologico i passaggi da seguire:

  1. Comunicare l’indisponibilità al proprio ufficio dogane competente, descrivendo la natura dell’impedimento,  nonchè la sua durata presunta. Si consiglia di utilizzare la PEC.
  2. Annullare eventuali DAS elettronici senza GLIFO: se in merito alla partenza della merce in questione sono stati già trasmessi e accettati i das elettronici e questi sono sprovvisti del relativo PDF con GLIFO, prima di utilizzare i das cartacei, per evitare un doppio scarico della merce, procedere all’ANNULLAMENTO dei suddetti DAS elettronici. Nota: l’annullamento va effettuato immediatamente, poichè trascorso un certo intervallo di tempo (attualmente 6 ore) non viene più accettato.
  3. Eliminare eventuali DRAFT dei das rimasti da trasmettere, sempre per evitare doppi scarichi di merce.
  4. Utilizzare i DAS cartacei al posto dei das elettronici, in modo da stampare il documento sui fogli vidimati.
  5. Trasmettere i DAS cartacei, Al termine degli impedimenti, appena il sistema è ripristinato,  i DAS cartacei utilizzati in sostituzione degli elettronici vanno trasmessi. Per ogni das cartaceo Azimut procederà alla generazione di un DAS elettronico differito ai soli fini della trasmissione.
  6. Inviarne copia al destinatario, A trasmissione avvenuta inviare al destinatario la copia dell’E-DAS (stampa con glifo)

video Guarda il video, Procedura di Riserva

video Accesso al portale Adm per la consultazione dei DAS

video Accedere alla sezione video e-Das