• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

DAS elettronico · Lucus

Dal 1 Marzo 2022, obbligo di DAS elettronico anche per i carburanti agricoli

  • by Enzo Rubino
  • febbraio 25, 2022 at 7:10 pm

L’Agenzia delle dogane e Monopoli, con la circolare nr 7/2022 del 23/02/2022 (..), ha confermato che dal 1 marzo 2022 parte l’obbligo di utilizzo del das elettronico per la circolazione dei carburanti agricoli:

“Dal 1° marzo 2022 l’obbligo di utilizzo del sistema informatizzato per l’emissione e la compilazione del Documento di Accompagnamento Semplificato (DAS) in forma esclusivamente telematica trova applicazione per la circolazione della benzina e del gasolio denaturati per uso agricolo nel territorio dello Stato.“

Fortunatamente, per coloro che sono già abilitati alla trasmissione degli e-das in merito al gasolio autotrazione, sarà sufficiente aggiornare la comunicazione iniziale, trasmettendone una nuova, secondo le modalità prescritte dall’art 18 comma 1 della determinazione Adm 138764/RU (..), nella quale andrà a comunicare i dati relativi ai das cartacei utilizzati fino ad ora per i carburanti agricoli. Dopo di che potranno avviare immediatamente l’utilizzo del nuovo documento elettronico in sostituzione ai precedenti das.

Per coloro invece che si apprestano ad iniziare, e quindi non sono ancora abilitati alla trasmissione, sarà necessario adeguare i propri sistemi elettronici dotandosi di un software di gestione degli e-das, procedere alle autorizzazioni effettuando lo stesso adempimento suddetto, e potranno riprendere le attività di consegna solo dopo l’avvenuta autorizzazione da parte degli uffici Adm. Il testo della circolare infatti cita:

“Per gli esercenti che alla predetta data del 1° marzo 2022 hanno omesso di adeguare i propri sistemi elettronici e di presentare la prescritta comunicazione è fatto divieto di utilizzare
DAS cartacei in giacenza per le spedizioni della benzina e del gasolio denaturati per uso agricolo.”

Si raccomanda una lettura della suddetta circolare.

Riferimenti:

  • Circolare Adm nr 7/2022 del 23/02/2022 (..)
  • Circolare Adm nr 138764/RU del 10/05/2020 (..)

 

Tags: DAS ELETTRONICO

— Enzo Rubino

  • Articolo precedente Proroga all’obbligo del DAS elettronico: le nuove scadenze
  • Prossimo articolo Riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti dal 22/03 al 02/05/2022

    Correlati

  • Fattura Elettronica: cosa sapere in vista del 1° gennaio 2019 ottobre 31, 2018
  • DAS elettronico: al via la fase di sperimentazione dal 20 maggio 2019 aprile 24, 2019
  • Fattura elettronica e codice destinatario: la preregistrazione dell’indirizzo telematico sul portale dell’AdE novembre 16, 2018
  • La fattura elettronica transfrontaliera: gestione di ciclo attivo e passivo novembre 8, 2018
  • Articoli recenti

    • Riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti dal 22/03 al 02/05/202225 Marzo 2022
    • Dal 1 Marzo 2022, obbligo di DAS elettronico anche per i carburanti agricoli25 Febbraio 2022
    • Proroga all’obbligo del DAS elettronico: le nuove scadenze11 Gennaio 2022
    • e-DAS, Colloquio telematico fra Speditore e Trasportatore5 Ottobre 2021
    • Fattura elettronica con l’estero: la sperimentazione parte da San Marino28 Luglio 2021
  • Software

  • Home
  • DAS elettronico
  • Dal 1 Marzo 2022, obbligo di DAS elettronico anche per i carburanti agricoli
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più