• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

Lucus

Come inviare email con GMAIL da applicazioni esterne

  • by Giambattista Giorgio
  • giugno 28, 2022 at 4:06 pm

Dopo l’aggiornamento dei protocolli di sicurezza di Google capita di non riuscire ad inviare le e-mail da applicazioni esterne, come ad esempio Azimut, ricevendo un messaggio di errore “INVIO FALLITO”.
In questo articolo spiegheremo come risolvere questo problema..

Avviamo Google Chrome e, se non l’avessimo già fatto, effettuiamo il Login dell’account impostato per inviare le e-mail su Azimut, dopo aver effettuato il Login inserendo e-mail e password clicchiamo sulla foto profilo del nostro account che è situata in alto a destra di Google Chrome o del browser che abbiamo utilizzato per effettuare l’accesso e successivamente su Gestisci il Tuo Account Google.

Per attivare la funzione password per le app è necessario avere attiva la verifica in 2 passaggi che troviamo sempre nella sezione sicurezza del nostro account Google; se quest’ultima non fosse attiva clicchiamo sull’opzione verifica in 2 passaggi e seguiamo gli step che ci vengono proposti; in seguito potremo procedere a generare una password per l’invio delle mail da Azimut come segue.

Clicchiamo sul menù sicurezza e scorriamo verso il basso fino a trovare la sezione “Password per le App”

Cliccando su Password per le App si aprirà una finestra in cui potremo creare delle password specifiche per determinate app

Nel menù a tendina “Seleziona app” scegliamo “Altro” e inseriamo il nome dell’ App per cui vogliamo generare la password (Azimut) e successivamente clicchiamo su “Genera”

A questo punto verrà generata una password che andrà impostata su Azimut per inviare le e-mail.

Spostiamoci su Azimut e andiamo nel menù
Servizi->Invia mail e si aprirà la scheda di invio delle mail.

Apriamo il menù “Parametri” nella parte superiore della finestra che abbiamo appena aperto e nel campo Password inseriamo la password generata in precedenza dal nostro account Google e clicchiamo su Salva.

Se tutti i passaggi sono stati effettuati correttamente le e-mail saranno inviate senza nessun problema.

Per gli altri parametri da impostare per l’invio delle mail da Azimut , leggi qui>>.

— Giambattista Giorgio

  • Articolo precedente Fattura elettronica Forfettari: si parte il 1° luglio 2022
  • Prossimo articolo Obbligo di emissione E-DAS, i nuovi prodotti, le scadenze e come procedere

    Correlati

  • Fattura elettronica e bollo virtuale: cosa cambia dal 2019 aprile 3, 2019
  • Fattura elettronica obbligatoria: tutte le novità della manovra fiscale 2019 ottobre 29, 2018
  • La fattura elettronica transfrontaliera: gestione di ciclo attivo e passivo novembre 8, 2018
  • Conservazione a norma delle fatture elettroniche: come funziona il servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate ottobre 16, 2018
  • Articoli recenti

    • Obbligo di emissione E-DAS, i nuovi prodotti, le scadenze e come procedere30 Giugno 2022
    • Come inviare email con GMAIL da applicazioni esterne28 Giugno 2022
    • Fattura elettronica Forfettari: si parte il 1° luglio 202227 Maggio 2022
    • Riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti dal 22/03 al 21/04 (prorogata al 02/08/22)25 Marzo 2022
    • Dal 1 Marzo 2022, obbligo di DAS elettronico anche per i carburanti agricoli25 Febbraio 2022
  • Software

  • Home
  • Lucus
  • Come inviare email con GMAIL da applicazioni esterne
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più