DAA telematico

video Guarda il relativo video >>

La gestione del DAA (Documento Amministrativo di Accompagnamento) consente di organizzare i processi di import/export ove è richiesto l’utilizzo di questo particolare documento telematico.

Per una breve presentazione sul tipo di documento si consiglia di visionare l’argomento pubblicato su wikipedia in internet al seguente link: Daa telematico

Ogni singola transazione di import/export, corrispondente a un DAA, è identificata come un Processo, nel quale sono inclusi una serie di messaggi, scambiati fra mittente-destinatario-agenzia dogane. Quest’ultima si pone come intermediario nello scambio dei messaggi tramite il sistema EDI pubblicato in internet sul sito dell’agenzia dogane. Mittente e Destinatario procederanno a invio e ricezione dei messaggi relativi al processo del daa accedendo al suddetto sistema.

Il processo del DAA sarà considerato aperto fino al completamento dei messaggi necessari per la sua chiusura. A tal fine sono utilizzati nel programma, alla sezione [daa]>[gestione] i seguenti campi:

Status: con valore ‘aperto’ o ‘chiuso’, che identifica se il processo è ancora da chiudere.
Esito: che riassume sinteticamente l’esito di chiusura del processo.

Per tutti i riferimenti utili in merito alla normativa e ai suoi aspetti aprire la relativa sezione del sito agenzia dogane disponibile al seguente link: Agenzia Dogane – Daa telematico

In particolare per visionare degli schemi sui vari tipi di processo visionare la seguente pagina: Processi DAA.

video Guarda il relativo video >>