Guarda anche il video “Copie di sicurezza”
La gestione delle copie di sicurezza consente di preservare i dati salvando periodicamente un duplicato degli stessi. La schermata è composta da una parte superiore, che reca il contatore delle modifiche, con il numero e la data/ora dell’ultima. La parte restante della finestra è divisa nelle seguenti sezioni:
copia
In questa sezione si procede all’operazione di copia dei dati. Sono disponibili i seguenti campi:
- File: nome del file che ospiterà i dati. Si tratta di un file compresso accessibile solo da programma per le operazioni di ripristino.
- Destinazione: dove scegliere la destinazione delle copie fra:
-
- Server FTP: Si propone la destinazione dei dati su Server FTP offerto dal supporto tecnico della Lucus Informatica. In altre parole i dati sono salvati in un area riservata all’utente su un sistema disponibile sempre on line, secondo la tecnologia dell’icloud. Si tratta di una copia estremamente efficace poichè evita all’utente di utilizzare supporti magnetici da conservare in luoghi sicuri ed è garantita dalla Lucus nell’ambito del periodo di supporto tecnico.
- Scegli..: Per scegliere manualmente una destinazione diversa dove salvare i dati.
Una volta pronti cliccare sul pulsante [copia] per portare a termine l’operazione.
ripristina
In questa sezione si procede all’operazione di ripristino dei dati. Sono disponibili i seguenti campi:
- File: che riporta il nome del file di copia da cui si procederà al ripristino.
- Origine: dove scegliere la posizione del file di copia da cui ripristinare. Oltre all’origine da server ftp saranno riproposte le destinazioni di copia scelte in precedenza.
Una volta impostati i suddetti parametri cliccare sul pulsante [ripristina] per portare a termine l’operazione.
Attenzione! Il ripristino provoca la perdita dei dati attuali i quali saranno completamente sostituiti con i dati presenti sul file di copia. Per prevenire errati ripristini e relativa perdita dei dati sono stati introdotti dei controlli che, nel caso le copie siano più vecchie dei dati attuali, dopo averlo informato chiedono all’utente di digitare manualmente ‘conferma’ per far si che sia effettivamente consapevole prima di procedere in via definitiva.
storico
In questa sezione è presente un elenco storico aggiornato automaticamente dal programma durante le operazioni di copia e ripristino. Nell’elenco saranno chiaramente deducibili date, ore e dettagli delle operazioni effettuate.
Parametri
Cliccando sul pulsante [parametri] in alto a destra appariranno i seguenti parametri relativi alla funzionalità:
- Copia ogni quante modifiche ai dati: regola ogni quante modifiche ai dati proporre di effettuare una nuova copia.
- Copia automatica dei dati aggiornati: lancia automaticamente la copia dei dati alla chiusura del programma.
- Ripristino automatico dei dati aggiornati: regola il ripristino dei dati all’avvio del programma, controllando la presenza di copie aggiornate su server FTP. Queste le modalità disponibili:
- ‘Mai’, in tal caso il ripristino automatico non viene proposto.
- ‘Sempre’, in tal caso il ripristino in presenza di copie aggiornate avviene automaticamente.
- ‘Chiedi’, in tal caso il ripristino in presenza di copie aggiornate avviene dietro conferma dell’utente.
- Utilizzo server FTP per le copie?: Propone l’utilizzo del server FTP lucus come destinazione delle copie di sicurezza. I vantaggi dell’utilizzo del server lucus sono molteplici (sicurezza dei dati, reperibilità in ogni postazione, praticità nel non dover utilizzare supporti esterni)
- Porta di connessione al server FTP: stabilisce la porta di collegamento per la connessione al server FTP delle copie, modificare questo dato solo se si è perfettamente consapevoli del suo significato.
- Connessione FTP in modalità passiva: parametro di funzionamento per la connessione al server FTP delle copie. Modificare questo dato solo se si è perfettamente consapevoli del suo significato.
- Timeout massimo di connessione dopo secondi: parametro di funzionamento per la connessione al server FTP delle copie, stabilisce dopo quanti secondi far cadere la connessione in caso di mancata risposta da parte del server. Modificare questo dato solo se si è perfettamente consapevoli del suo significato.
- Connessione sicura SSL: abilitato: stabilisce l’utilizzo di una speciale connessione sicura per lo scambio dati con il server FTP . Modificare questo dato solo se si è perfettamente consapevoli del suo significato. Per la protezione dei propri dati si consiglia vivamente di utilizzare la connessione sicura.
- Connessione sicura SSL: livello di sicurezza: stabilisce il livello di connessione sicura. Modificare questo dato solo se si è perfettamente consapevoli del suo significato.
- Connessione sicura SSL: utilizzo del TLS (Transport Layer Security): stabilisce un ulteriore livello di connessione sicura. Modificare questo dato solo se si è perfettamente consapevoli del suo significato.