Registro di carico/scarico

Alla sua apertura dalla tabella dei registri, Il registro di carico/scarico viene compilato da Azimut prelevando i dati dai movimenti di carico/scarico dei prodotti coinvolti, seguendo una serie di criteri per la sua impostazione per il periodo specificato dall’utente. Per rivedere il periodo è disponibile la voce [Periodo] dal menù [Filtra].

I movimenti elencati sono collegati al movimento di magazzino corrispondente, oppure al documento generante (ad esempio i das elettronici).

Oltre alle funzionalità standard previste per tutte le tabelle (Filtro, Esportazione, ordinamenti, ricerche etc) sono disponibili tutta una serie di stampe riepilogative per conoscere le giacenze finali.

Correzione Giacenze 

Al  menù [opzioni] è disponibile questa funzionalità che consente di portare le giacenze a un quantitativo voluto. In tal caso Azimut, una volta specificata la nuova giacenza, procederà nel seguente modo:

  1. Se si intende diminuire la giacenza verrà generato un movimento di scarico dal magazzino con causale avente come codifica dogane “007”-“Cali di inventario (naturali)”
  2. Se si intende aumentare la giacenza verrà generato un movimento di carico in magazzino con causale avente come codifica dogane “106”-“Eccedenza”

Per poter proseguire pertanto è necessario avere a disposizione dei codici compatibili nella tabella causali di magazzino..

I movimenti generati porteranno la data di fine periodo del registro, il documento sarà di tipo “VIA”-“Verbale interno azienda” con stessa data e numero progressivo proposto incrementando l’ultimo emesso nello stesso anno fra i movimenti già presenti. Il dettaglio invece porterà il prodotto corrispondente al registro, se sono presenti più prodotti sarà scelto solo il primo, se non presente alcun prodotto non si potrà procedere, nei quantitativi infine saranno specificate le necessarie differenze per portare la giacenza al valore desiderato.

Una volta generati i movimenti saranno mostrati per essere controllati e solo dopo la loro convalida il registro sarà aggiornato.

Si raccomanda di verificare se la nuova giacenza è compatibile con i cali/eccedenze consentiti tramite la procedura di calcolo cali/eccedenze (..)