Le funzionalità riportate nel menù e-DAS sono le seguenti:
- Compila: per compilare manualmente un nuovo documento DAS, che sarà possibile poi trasmettere come e-DAS
- Richiedi: per richiedere un DAS elettronico trasmesso e pubblicato sul portale Adm.
- Importa: per importare un nuovo e-DAS da trasmettere
- Procedura di Riserva: con le istruzioni sull’attivazione della procedura di riserva quando è impossibile trasmettere
- Das elettronici: con l’elenco storico completo dei das elettronici
- Da trasmettere: con l’elenco dei das elettronici da trasmettere sottoforma di messaggio ‘draft’ DE815
- In trasmissione: con l’elenco dei das elettronici in corso di trasmissione
- Trasmessi: con l’elenco dei das elettronici trasmessi
- Scartati: con l’elenco dei das elettronici trasmessi, sottoforma di messaggio ‘draft’ DE815 ma scartati
- Annullati: con l’elenco dei das elettronici trasmessi, accettati e poi annullati
- Ricevuti: con l’elenco dei das elettronici ricevuti
- Processi: Con l’elenco completo dei processi contenenti le trasmissioni di ogni DAS elettronico
- Trasmissioni: con l’elenco completo delle trasmissioni effettuate
- Draft: con l’elenco dei messaggi draft das (DE815) trasmessi
- Annullamenti: con l’elenco dei messaggi di annullamento (DE810) trasmessi
- Cambi di destinazione: con l’elenco dei messaggi di cambio destinazione (DE813) trasmessi
- Rapporti di ricezione: con l’elenco dei messaggi con il rapporto di ricezione DAS (DE818) trasmessi
- Richieste Das: con l’elenco delle richieste di Das trasmesse
- Test di accesso Adm: esegue un test di accesso al portale Adm per assicurarsi la corretta configurazione prima di trasmettere
- Stampa comunicazione e-das: produce la stampa del modulo di comunicazione da presentare all”Adm per il rilascio dell”autorizzazione alla trasmissione degli E-DAS secondo quanto previsto dal comma 3 dell”art. 18 della Determinazione Direttoriale prot. 138764 del 10/05/2020
- Riferimenti: apre un elenco di link utili in riferimento alla materia