Inserire un pagamento..

video Guarda il video>>


Questa funzionalità consente di eseguire un pagamento in cassa saldando una o più fatture sospese con un cliente/fornitore, oppure come anticipo di cassa da parte degli stessi. I campi presenti nella schermata sono così dettagliati:

  • Controparte: dove specificare l’id del cliente/fornitore in pagamento.
  • Elenco di scelta rate: una volta specificata la controparte apparirà nel riquadro di colore giallo la lista delle sue rate in sospeso. Selezionare con un clik del mouse quelle da pagare.
  • Importo: totale dell’importo in pagamento, calcolato con il totale delle scadenze selezionate selezionate. L’importo può essere anche ritoccato manualmente, in tal caso il programma provvederà a selezionare automaticamente le scadenze da saldare e all’inserimento di un eventuale eccedenza oltre le scadenze (o dell’intero importo in mancanza di queste) come anticipo.
  • Direzione: direzione del pagamento, entrata se è un incasso, uscita se è una spesa.
  • Data: specificare la data di pagamento.
  • Note: dove apporre eventuali annotazioni che saranno poi salvate nell’omonimo campo dei movimenti di cassa generati
  • Aggiorna conto corrente: id del conto corrente che sarà aggiornato in sincronizzazione con questo pagamento
  • Con operazione: operazione che sarà specificata nella riga generata all’interno del conto corrente sincronizzato

Una volta impostati i dati cliccando sul tasto [procedi>>] saranno eseguite automaticamente le seguenti operazioni:

  1. Eliminazione dallo scadenziario delle rate pagate, o abbassamento dell’importo alla rimanenza se il pagamento non supera il totale della rata.
  2. Generazione di un movimento di anticipo in cassa se l’importo supera le rate in sospeso, o se queste ultime non sono presenti.
  3. Generazione dei movimenti di prima nota cassa con i riferimenti appropriati.
  4. Generazione dei movimenti di c/c se specificato negli appositi campi.

video Guarda il video “inserire un pagamento”>>