• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

Numeri progressivi

In questa gestione il programma consente il controllo della numerazione progressiva relativamente a tutti i tipi di documento, gli ordini e i preventivi in emissione.

I campi che regolano il comportamento della numerazione sono i seguenti:

  • Anno, indicare l’anno in corso per la numerazione progressiva. In questo modo al primo documento emesso con l’anno successivo a quello impostato sarà proposto un nuovo inizio con il progressivo =1. Se la numerazione progressiva di questo documento non si modifica al cambio di anno lasciare questo campo vuoto.
  • Prefisso, dove inserire un eventuale prefisso da apporre davanti al numero
  • Progressivo, inserire il progressivo attuale, ad ogni emissione il campo sarà automaticamente incrementato
  • Suffisso, dove inserire un eventuale suffisso da apporre di seguito al numero, ad esempio l’anno di competenza come da figura
  • Larghezza, inserire se si desidera una larghezza fissa per il progressivo ottenuto, se il numero è di larghezza minore sarà riempito di zeri a sinistra

Il riquadro di anteprima mostra in tempo reale come sarà formattato il relativo numero.

Progressivi e fatturazione elettronica

Per compatibilità con la gestione della fatturazione elettronica i numeri progressivi dei documenti devono necessariamente essere distinti per i seguenti tipi di documento:

  1. Fatture: che corrispondono all’insieme di
    1. Fatture immediate
    2. Fatture accompagnatorie
    3. Fatture differite
    4. Fatture provvigioni
  2. Note Credito
  3. Note Debito
  4. Autofatture

Sulle fatture in pratica non è più possibile quindi utilizzare numerazioni separate per tipo documento. Il motivo è che il Sistema di Interscambio non distingue la differenza fra fattura accompagnatoria e fattura differita, pertanto non accetta due documenti con stesso numero anche se appartengono a questi due tipi.

Ricalcolo dei progressivi

Esiste una procedura apposita che consente il ricalcolo dei numeri progressivi per quei documenti già emessi, apri>>

  • Indice

    • Introduzione
    • Da sapere
    • Dettaglio righe
    • Dettaglio riferimenti
    • Calcolo Volume
    • Calcolo area
    • Anagrafe
      • Scheda anagrafica in Azimut
      • Funzioni
    • Categorie anagrafiche
    • Zone geografiche
    • Nazioni
    • Automezzi
    • Operatori
      • Scheda operatore
    • Voci
      • Scheda voce
    • Categorie voci
    • Marche
    • Listini
    • Aliquote IVA
    • Unità di Misura
    • Magazzino
      • Vendita al banco
      • Movimenti di magazzino
      • Inventario
      • Sottoscorta
      • Disponibilità
      • Causali
      • Gestione dei Colli
    • Documenti
      • Scheda
      • Tipi documento
      • Fatturazione elettronica in Azimut
    • Ordini
      • Scheda
    • Preventivi
      • Scheda
    • Cassa
      • Scheda
      • Pagamento
      • Anticipi
      • Sospesi
    • Scadenzario
      • Scheda
      • Generazione rate
    • Conti correnti
      • Movimenti di conto corrente
    • Condizioni di pagamento
    • Corrispettivi
    • Resoconti
      • Disponibilità di cassa
      • Elenco acquisti
      • Elenco vendite
      • Costi/Ricavi
      • Estratto conto
      • Elenco dei creditori
      • Elenco dei debitori
      • Saldo Iva
    • Copie di sicurezza
    • Verifiche ai dati di Azimut
    • Parametri di Azimut
    • Numeri progressivi

  • Fatturazione Elettronica, gestione a 360°

  • Home
  • Azimut
  • Numeri progressivi
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più