L’Agenzia delle dogane e Monopoli, con la circolare nr 7/2022 del 23/02/2022 (..), ha confermato che dal 1 marzo 2022 parte l’obbligo di utilizzo del das elettronico per la circolazione dei carburanti agricoli:

Dal 1° marzo 2022 l’obbligo di utilizzo del sistema informatizzato per l’emissione e la compilazione del Documento di Accompagnamento Semplificato (DAS) in forma esclusivamente telematica trova applicazione per la circolazione della benzina e del gasolio denaturati per uso agricolo nel territorio dello Stato.

Fortunatamente, per coloro che sono già abilitati alla trasmissione degli e-das in merito al gasolio autotrazione, sarà sufficiente aggiornare la comunicazione iniziale, trasmettendone una nuova, secondo le modalità prescritte dall’art 18 comma 1 della determinazione Adm 138764/RU (..), nella quale andrà a comunicare i dati relativi ai das cartacei utilizzati fino ad ora per i carburanti agricoli. Dopo di che potranno avviare immediatamente l’utilizzo del nuovo documento elettronico in sostituzione ai precedenti das.

Per coloro invece che si apprestano ad iniziare, e quindi non sono ancora abilitati alla trasmissione, sarà necessario adeguare i propri sistemi elettronici dotandosi di un software di gestione degli e-das, procedere alle autorizzazioni effettuando lo stesso adempimento suddetto, e potranno riprendere le attività di consegna solo dopo l’avvenuta autorizzazione da parte degli uffici Adm. Il testo della circolare infatti cita:

“Per gli esercenti che alla predetta data del 1° marzo 2022 hanno omesso di adeguare i propri sistemi elettronici e di presentare la prescritta comunicazione è fatto divieto di utilizzare
DAS cartacei in giacenza per le spedizioni della benzina e del gasolio denaturati per uso agricolo.”

Si raccomanda una lettura della suddetta circolare.

Riferimenti: