• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

Dogane

Nuove funzionalità per la gestione automatizzata dei dati delle contabilità dei Contrassegni di Stato

  • by Vincenzo Panetta
  • dicembre 20, 2014 at 11:15 am

Nella circolare 64137 / RU del 26 giugno 2014  dell’Agenzia delle Dogane vengono introdotte delle novità che riguardano la trasmissione telematica del record “G” ( movimentazione dei contrassegni di stato) dei flussi ALCODA, ALCOPP e ALCODC. I nuovi automatismi serviranno per aumentare l’efficienza del sistema telematico doganale e per evitare errori, e di conseguenza sanzioni, da parte dell’operatore. Gli operatori sono quindi invitati ad utilizzare tali procedure in ambiente di addestramento a partire dal 03 luglio 2014.

Vediamo ora cosa cambia per gli operatori:

  •  Per ogni tipo, taglia, serie, lotto di contrassegni e registro comunicare la giacenza iniziale, utilizzando la causale di carico “905 – Giacenza iniziale contrassegni”, indicando sempre la stessa data di movimentazione;
  • La trasmissione delle giacenze iniziali di tutti i registri va completata entro 30 giorni dalla data del primo invio;
  • Eventuali rettifiche alle giacenze iniziali devono essere effettuate entro 30 giorni dalla data del primo invio.

Qualora s’intenda attivare un nuovo registro in sostituzione di un registro già in uso, ovvero effettuare un passaggio di contrassegni tra registri esistenti, utilizzare le causali di seguito riportate:

  •  “962 – Passaggio ad altro registro”: per comunicare i lotti dei contrassegni trasferiti ad un altro registro;
  •  “906 – Passaggio da altro registro”: per comunicare i lotti dei contrassegni presi in carico nel registro.

La data di riferimento delle movimentazioni con causale 906 e 962, per il registro di partenza e quello di destinazione, deve essere obbligatoriamente la stessa.

Si fa presente che:

  • i nuovi controlli di congruenza impediscono la comunicazione di movimenti di scarico di contrassegni per i quali non esistono le corrispondenti movimentazioni di carico (stesso tipo, serie, lotto);
  • la cancellazione di un movimento di carico di contrassegni, per i quali sono stati già comunicati movimenti di scarico, può essere effettuata solo dopo la cancellazione dei movimenti di scarico.

Il tutto è già attivo in ambiente di prova per la sperimentazione, mentre dal 01/10/2014 sarà attivo anche in ambiente reale.

 

— Vincenzo Panetta

  • Articolo precedente Come inviare la FatturaPA tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Prossimo articolo La PEC, tra obblighi, opportunità e novità

    Correlati

  • Circolare 18109/RU : Novità dall’Agenzia delle Dogane sulla gestione automatizzata dei conti garanzia per la circolazione in regime sospensivo. maggio 22, 2017
  • Codici prodotto non validi nell’esito di invio accise: come procedere novembre 16, 2015
  • Proroga all’obbligo del DAS elettronico: le nuove scadenze gennaio 11, 2022
  • Riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti dal 22/03 prorogata al 31/12/2022 Riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti dal 22/03 prorogata al 31/12/2022 marzo 25, 2022
  • Articoli recenti

    • Passaggio al DAS elettronico per la circolazione fra stati UE13 Gennaio 2023
    • Comunicazione finale prevista al termine della riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti20 Ottobre 2022
    • Obbligo di emissione E-DAS, i nuovi prodotti, le scadenze e come procedere30 Giugno 2022
    • Come inviare email con GMAIL da applicazioni esterne28 Giugno 2022
    • Fattura elettronica Forfettari: si parte il 1° luglio 202227 Maggio 2022
    • Riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti dal 22/03 prorogata al 31/12/202225 Marzo 2022
    • Dal 1 Marzo 2022, obbligo di DAS elettronico anche per i carburanti agricoli25 Febbraio 2022
    • Proroga all’obbligo del DAS elettronico: le nuove scadenze11 Gennaio 2022
    • e-DAS, Colloquio telematico fra Speditore e Trasportatore5 Ottobre 2021
    • Fattura elettronica con l’estero: la sperimentazione parte da San Marino28 Luglio 2021
  • Home
  • Dogane
  • Nuove funzionalità per la gestione automatizzata dei dati delle contabilità dei Contrassegni di Stato
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più