• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

Dogane

Telematizzazione Accise e DAA telematico, nuova proroga al 1° gennaio 2018

  • by Marilisa Marranzini
  • gennaio 31, 2017 at 11:30 am

Nuova proroga per la telematizzazione accise dei depositi commerciali a capacità ridotta e per il passaggio al DAA elettronico, al 1° gennaio 2018

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli  in data 28 dicembre 2016, attraverso la Determinazione n. 125237 del 27 dicembre 2016, ha comunicato quanto segue:

  • La decorrenza dell’obbligo dell’adozione dei documenti di accompagnamento, in formato elettronico (DAA) per la circolazione dei prodotti assoggettati ad accisa e alle altre imposizioni indirette,  è differita al 1° gennaio 2018.
  • La decorrenza dell’obbligo per la presentazione esclusivamente in forma telematica dei dati relativi alle contabilità degli operatori qualificati come esercenti i depositi commerciali di ridotte capacità operative ed organizzative,  è differita al 1° gennaio 2018.

Perchè iniziare da subito con la telematizzazione delle accise

E’ utile ricordare che alla scadenza del 1° gennaio 2018, i piccoli depositi commerciali, dovranno comunicare telematicamente anche i dati relativi ai 5 anni precedenti. Per non rischiare di trovarsi in difficoltà al momento della trasmissione, visto l’elevato numero di movimenti da inviare, è consigliabile “portarsi avanti con il lavoro” e iniziare da subito a trasmettere i propri dati.

Inoltre, per le nuove attività c’è un ulteriore vantaggio a partire da subito con la telematizzazione delle accise.

Utilizzando il programma di telematizzazione OkDogane, non sarà più necessario l’utilizzo del registro cartaceo ma basterà effettuare la stampa del registro meccanografico direttamente dal programma.

Per saperne di più e per una consulenza gratuita sulla telematizzazione, visita il sito di OkDogane e contattaci dall’apposita sezione.

— Marilisa Marranzini

  • Articolo precedente Fatturazione elettronica tra privati: Novità 2017
  • Prossimo articolo Aprire un Microbirrificio: cosa occorre sapere?

    Correlati

  • FAQ Accise: l’Agenzia delle Dogane risponde alle domande più frequenti gennaio 5, 2018
  • Accise sulla birra: riduzione dal 1° gennaio 2019 gennaio 4, 2019
  • Tutto quello che c’è da sapere sul Codice EORI febbraio 19, 2016
  • Nuove funzionalità per la gestione automatizzata dei dati delle contabilità dei Contrassegni di Stato dicembre 20, 2014
  • Articoli recenti

    • Passaggio al DAS elettronico per la circolazione fra stati UE13 Gennaio 2023
    • Comunicazione finale prevista al termine della riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti20 Ottobre 2022
    • Obbligo di emissione E-DAS, i nuovi prodotti, le scadenze e come procedere30 Giugno 2022
    • Come inviare email con GMAIL da applicazioni esterne28 Giugno 2022
    • Fattura elettronica Forfettari: si parte il 1° luglio 202227 Maggio 2022
    • Riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti dal 22/03 prorogata al 31/12/202225 Marzo 2022
    • Dal 1 Marzo 2022, obbligo di DAS elettronico anche per i carburanti agricoli25 Febbraio 2022
    • Proroga all’obbligo del DAS elettronico: le nuove scadenze11 Gennaio 2022
    • e-DAS, Colloquio telematico fra Speditore e Trasportatore5 Ottobre 2021
    • Fattura elettronica con l’estero: la sperimentazione parte da San Marino28 Luglio 2021
  • Home
  • Dogane
  • Telematizzazione Accise e DAA telematico, nuova proroga al 1° gennaio 2018
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più