• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

Dettaglio riferimenti

DettaglioRiferimenti
Il dettaglio riferimenti è una componente nelle schede di:

  • Documenti di compravendita (fatture, ricevute, note credito)
  • Ordini
  • Preventivi
  • Movimenti di Magazzino

Questi consentono il controllo dei collegamenti fra:

  1. la scheda e quelle che l’hanno generata
  2. la scheda e quelle che sono state generate dalla stessa.

I riferimenti sono suddivisi in due sezioni:

  1. Generato Da… che contiene i riferimenti alle schede che hanno originato quella attuale.
  2. Richiamato In.. che contiene i riferimenti alle schede nelle quali quella attuale è richiamata.

In entrambe le sezioni è presente il tasto apri per aprire la scheda del riferimento selezionato.

Nel caso di una fattura differita, ad esempio, i riferimenti sono così impostati:

  • Nella scheda della fattura  i ddt che l’hanno generata sono elencati nella sezione Documento Generato Da.
  • Nella scheda del ddt il riferimento alla fattura differita dove è stato raggruppato è presente nella sezione Documento Richiamato In.

Altro esempio: nel caso di un DDT che evade un ordine i riferimenti sono così impostati:

  • Nella scheda del ddt gli ordini evasi sono elencati nella sezione Generato Da.
  • Nella scheda dell’ordine il riferimento al ddt di consegna è presente nella sezione Richiamato In.

Nella sezione Generato Da è possibile aggiungere dall’apposito pulsante di inserimento Crea riferimenti a documenti compatibili, ecco un elenco di riferimenti:

  • In una fattura che evade un ordine in sospeso i riferimenti vengono prelevati dagli ordini aperti della stessa controparte
  • In un ddt che evade un preventivo i riferimenti vengono prelevati dai preventivi della stessa controparte.
  • In una ricevuta fiscale che evade una precedente vendita al banco i riferimenti vengono prelevati dalle vendite della stessa controparte

Articoli simili:
gestione dettaglio nelle righe (apri>>)
gestione dettagli (apri>>)

  • Indice

    • Introduzione
    • Da sapere
    • Dettaglio righe
    • Dettaglio riferimenti
    • Calcolo Volume
    • Calcolo area
    • Anagrafe
      • Scheda anagrafica in Azimut
      • Funzioni
    • Categorie anagrafiche
    • Zone geografiche
    • Nazioni
    • Automezzi
    • Operatori
      • Scheda operatore
    • Voci
      • Scheda voce
    • Categorie voci
    • Marche
    • Listini
    • Aliquote IVA
    • Unità di Misura
    • Magazzino
      • Vendita al banco
      • Movimenti di magazzino
      • Inventario
      • Sottoscorta
      • Disponibilità
      • Causali
      • Gestione dei Colli
    • Documenti
      • Scheda
      • Tipi documento
      • Fatturazione elettronica in Azimut
    • Ordini
      • Scheda
    • Preventivi
      • Scheda
    • Cassa
      • Scheda
      • Pagamento
      • Anticipi
      • Sospesi
    • Scadenzario
      • Scheda
      • Generazione rate
    • Conti correnti
      • Movimenti di conto corrente
    • Condizioni di pagamento
    • Corrispettivi
    • Resoconti
      • Disponibilità di cassa
      • Elenco acquisti
      • Elenco vendite
      • Costi/Ricavi
      • Estratto conto
      • Elenco dei creditori
      • Elenco dei debitori
      • Saldo Iva
    • Copie di sicurezza
    • Verifiche ai dati di Azimut
    • Parametri di Azimut
    • Numeri progressivi

  • Fatturazione Elettronica, gestione a 360°

  • Home
  • Azimut
  • Dettaglio riferimenti
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più