• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

Generali

Fattura elettronica carburanti: proroga di 6 mesi per la scheda carburante

  • by Marilisa Marranzini
  • giugno 26, 2018 at 1:08 pm

E’ ufficiale: anche il settore carburanti, per quanto riguarda le cessioni di carburanti per autotrazione effettuate presso gli impianti stradali di distribuzione, partirà con la fatturazione elettronica da gennaio 2019.

Il D.L. n. 79/2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2018, è in vigore dal 29 giugno.

Non ha invece subìto proroghe ai fini della deducibilità delle spese e della detraibilità dell’IVA, l’obbligo di pagamento con mezzi tracciabili come ad esempio carte di credito, carte di debito e carte prepagate per gli acquisti di carburante.


Prorogato quindi parte dell’obbligo anticipato al 1° luglio, per un settore che avrebbe fatto da “apri pista” alla fatturazione B2B che ricordiamo diventa obbligatoria per tutte le partite iva dal prossimo 1°gennaio 2019.

La scelta della proroga si ricollega al “Decreto Dignità” nel quale, ha annunciato il Ministro, saranno presenti anche altre  novità che riguardano split-payment, spesometro e redditometro; i contratti di lavoro a tempo determinato; il gioco d’azzardo e nuove norme per frenare la delocalizzazione delle aziende che hanno utilizzato incentivi statali.


Per quanto riguarda la fattura elettronica, in conferenza stampa, Di Maio ha tenuto a puntualizzare che questo è uno strumento sul quale il nuovo Governo punta molto, ma l’introduzione di questo adempimento, inserito nell’ultima manovra finanziaria, è stata frettolosa e sei mesi sono pochi per permettere alle aziende di adeguarsi alla digitalizzazione.

Inoltre il Ministro ha chiarito che la fatturazione elettronica non deve essere percepita dalle aziende come l’ennesimo obbligo imposto dal Governo ma come uno strumento valido verso la semplificazione degli adempimenti cartacei.

Sarà inoltre predisposto un tavolo tecnico per studiare insieme agli addetti al settore, come migliorare il processo di fatturazione elettronica, anche in vista di una futura fase di sperimentazione.


 

Il testo del decreto è consultabile al seguente link >> DL 79/2018 

 

Tags: fattura elettronica

— Marilisa Marranzini

  • Articolo precedente Progetto Re.Te.: sostituzione del registro cartaceo con il registro telematico per i depositi del settore Alcoli
  • Prossimo articolo Trasmettere la fattura elettronica tramite Agenzia delle Entrate

    Correlati

  • Fattura elettronica Forfettari: si parte il 1° luglio 2022 maggio 27, 2022
  • Vendita di prodotti fitosanitari, tutto quello che c’è da sapere dicembre 3, 2015
  • FatturaPA e imposta di bollo virtuale: dalle novità normative agli aggiornamenti tecnici gennaio 28, 2015
  • Wannacry: il ransomware che ha fatto tremare i computer di mezzo mondo maggio 23, 2017
  • Articoli recenti

    • Passaggio al DAS elettronico per la circolazione fra stati UE13 Gennaio 2023
    • Comunicazione finale prevista al termine della riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti20 Ottobre 2022
    • Obbligo di emissione E-DAS, i nuovi prodotti, le scadenze e come procedere30 Giugno 2022
    • Come inviare email con GMAIL da applicazioni esterne28 Giugno 2022
    • Fattura elettronica Forfettari: si parte il 1° luglio 202227 Maggio 2022
  • Software

  • Home
  • Generali
  • Fattura elettronica carburanti: proroga di 6 mesi per la scheda carburante
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più