• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

Generali

MEPA: online il nuovo Portale dal 19 febbraio 2018

  • by Marilisa Marranzini
  • febbraio 22, 2018 at 1:16 pm

Il MePA, Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, diventa “smart” grazie alle nuove funzioni introdotte sul Portale.

Di cos’è il MePA, di come funziona, dei requisiti richiesti alle aziende per poter partecipare e del catalogo online abbiamo parlato ampiamente in questo articolo >>apri

Parliamo adesso delle novità 2018 che riguardano Il Mercato Elettronico della P.A.


Un cambiamento annunciato

Dal 19 febbraio 2018 è online la nuova versione dei AcquistiInRete, il Portale gestito da Consip e MEF.

Il nuovo Portale promette procedure facilitate e più veloci, con un catalogo più ricco e nuove funzioni che semplificano la ricerca dei prodotti.

La notizia del rinnovamento del Portale MePA è stata diffusa dal Consip lo scorso ottobre anche se al tempo, non era stata data alcuna indicazione sulla tempistica e sui cambiamenti da introdurre.

Solo lo scorso 17 gennaio, un nuovo Comunicato Consip, ha reso nota la data prevista per tali modifiche, mentre dopo pochi giorni è stata data un’indicazione sulle sezioni interessate dalle novità .

Non è stato previsto un periodo di “transizione” poichè il nuovo Portale ha di fatto sostituito il vecchio.

Il supporto fornito ad aziende e Amministrazioni per prepararsi al cambiamento è stato un prototipo del nuovo sito che prevedeva una sorta di “visita guidata”.


Cosa cambia dal 19 febbraio 2018?

Il rinnovamento interessa la maggioranza delle sezioni del sito.

Sono state introdotte nuove sezioni informative, cambiano le vetrine delle iniziative, il carrello, il catalogo, il cruscotto utente e le modalità di ricerca dei prodotti. Queste ultime rappresentano la novità più importante.

Infatti una delle criticità maggiori presenti nel MePA è stata per anni l’assenza di filtri che permettessero una ricerca efficace all’interno del Catalogo.

In tal senso il Consip ha introdotto nuovi strumenti di filtri e di ricerca, volti a garantire ricerche mirate e veloci tra le centinaia di offerte presenti.


Link alla Guida ufficiale

Per saperne di più è a disposizione una guida alle novità della piattaforma, disponibile al seguente link >>apri


 

— Marilisa Marranzini

  • Articolo precedente Fattura elettronica: il 1°luglio 2018 si parte dai carburanti
  • Prossimo articolo Birra artigianale in Veneto: diventa realtà la legge regionale

    Correlati

  • FatturaPA, nuova versione 1.1 a partire dal 2 Febbraio 2015 gennaio 22, 2015
  • L’Autofattura spiegata caso per caso marzo 21, 2016
  • Memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi: definita la road map in vista del 1°luglio aprile 11, 2018
  • FatturaPA e imposta di bollo virtuale: dalle novità normative agli aggiornamenti tecnici gennaio 28, 2015
  • Articoli recenti

    • Rigetto fattura PA: definite le cause del rifiuto delle fatture da parte della Pubblica amministrazione23 Ottobre 2020
    • DAS elettronico: cosa fare prima della scadenza del 1 ottobre 202022 Settembre 2020
    • DAS elettronico(e-DAS): proroga al 30 settembre 2020 causa emergenza Covid-194 Giugno 2020
    • Le ultime novità sulla Fattura elettronica 202025 Maggio 2020
    • Telematizzazione Accise e DAS telematico, nuova proroga per carburanti e alcolici7 Gennaio 2020
  • Software

  • Home
  • Generali
  • MEPA: online il nuovo Portale dal 19 febbraio 2018
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più