• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

Generali

Fattura elettronica: il 1°luglio 2018 si parte dai carburanti

  • by Marilisa Marranzini
  • febbraio 21, 2018 at 12:17 pm

Dal 1° luglio 2018 prende il via la transizione che porterà, entro il 1°gennaio 2019, all’obbligo di fatturazione elettronica fra aziende (operazioni Business to business o B2B).

Le prime aziende che avranno l’obbligo di emettere fattura elettronica nei confronti dei soggetti passivi d’imposta sono “gli attori” della filiera dei carburanti.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, ricordando che dal 31 marzo 2015 già sussiste l’obbligo di fatturazione elettronica  nel caso di fatture verso la PA.


Cosa cambia dal 1°luglio 2018?

Le novità sono contenute nella Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205/2017) pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre dello scorso anno.

Il passaggio verso la fatturazione elettronica obbligatoria è stato diviso in due fasi:

  • prima fase: dal 1° luglio 2018 l’obbligo riguarda le cessioni di benzina o gasolio per motori e per le prestazioni di subappaltatori nel quadro di un contratto di appalti pubblici.
  • seconda fase: dal 1° gennaio 2019 l’obbligo viene esteso a tutte le operazioni di tipo B2B

Il sistema utilizzato sarà lo stesso già collaudato per la fattura elettronica verso la PA, per l’invio dei dati dello spesometro e delle comunicazioni delle liquidazioni Iva ovvero il Sistema di Interscambio (SdI). Anche archiviazione e conservazione seguiranno lo stesso iter della fattura elettronica PA come prescritto dalla legge.


Per primi i carburanti

A dare il via alla fase di sperimentazione saranno le aziende del settore carburanti. La scelta non sembra casuale.

L’utilizzo della fattura elettronica dovrebbe garantire una maggiore tracciabilità del carburante una volta uscito dal deposito fiscale riducendo così il rischio di frode lungo la filiera di vendita.


Le nuove disposizioni in dettaglio

Da un’analisi sulla Legge di bilancio 2018 si evince quanto segue:

l’obbligo di fatturazione elettronica è esteso ad aziende e professionisti mentre l’esonero è previsto solo verso i privati. Ciò implica l’obbligo da parte dell’esercente di emettere fattura elettronica verso qualsiasi titolare di partita Iva.

Inoltre subentra l’obbligo di pagamento tramite moneta elettronica (carte di credito, di debito o prepagate) finalizzato sia alla deducibilità del costo, sia alla detraibilità Iva.

In tal proposito la Legge prevede che per le attività di distribuzione carburanti, dal 1° luglio venga maturato un credito d’imposta pari al 50% del totale delle commissioni dovute al pagamento tramite carte di credito.

Infine, sempre dalla stessa scadenza, sparirà anche la scheda carburanti.


In attesa di nuove disposizioni, vi consigliamo la visione del seguente video che spiega la gestione della fattura elettronica attraverso il gestionale Azimut

La fattura elettronica con il gestionale Azimut

 

Tags: fattura elettronica

— Marilisa Marranzini

  • Articolo precedente Accise 2019 sulla birra: Unionbirrai non ci sta!
  • Prossimo articolo MEPA: online il nuovo Portale dal 19 febbraio 2018

    Correlati

  • Rigetto fattura PA: definite le cause del rifiuto delle fatture da parte della Pubblica amministrazione ottobre 23, 2020
  • Fattura elettronica carburanti: proroga di 6 mesi per la scheda carburante giugno 26, 2018
  • Firma digitale per le FatturePA: tutto quello che c’è da sapere dicembre 15, 2014
  • Memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi: definita la road map in vista del 1°luglio aprile 11, 2018
  • Articoli recenti

    • Rigetto fattura PA: definite le cause del rifiuto delle fatture da parte della Pubblica amministrazione23 Ottobre 2020
    • DAS elettronico: cosa fare prima della scadenza del 1 ottobre 202022 Settembre 2020
    • DAS elettronico(e-DAS): proroga al 30 settembre 2020 causa emergenza Covid-194 Giugno 2020
    • Le ultime novità sulla Fattura elettronica 202025 Maggio 2020
    • Telematizzazione Accise e DAS telematico, nuova proroga per carburanti e alcolici7 Gennaio 2020
  • Software

  • Home
  • Generali
  • Fattura elettronica: il 1°luglio 2018 si parte dai carburanti
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più