• Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy

Lucus Informatica

  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss
  • Home
  • Azimut
  • OkDogane
  • News
    • Generali
    • Dogane
    • Microbirrifici
    • DAS elettronico

0

Microbirrifici

Accise Microbirrifici: riduzione del 40% dal 1° luglio

  • by Marilisa Marranzini
  • giugno 14, 2019 at 12:42 pm

Finalmente  il decreto taglia-accise microbirrifici è arrivato! Dopo tanta attesa, con il DM del 4 giugno 2019, il MeF ha ufficializzato la riduzione del 40% sulle accise per i microbirrifici a partire dal 1° luglio 2019.


La notizia attesa da mesi, arriva in seguito ad una prima riduzione dell’aliquota dell’accisa sulla birra che dal 1° gennaio 2019 è passata da 3,02 a 2,99 euro per ettolitro e grado-Plato. Per leggere l’articolo completo clicca qui>>

Una prima riduzione scaglionata

A godere delle agevolazioni saranno i microbirrifici (Qui>> il riferimento normativo alla classificazione) che producono al massimo 10.000 ettolitri l’anno. Vale inoltre ricordare che per usufruire dell’agevolazione un microbirrificio, per definizione, deve avere indipendenza societaria da altri birrifici industriali ed escludere dal processo di produzione i processi di pastorizzazione e microfiltrazione.

Il decreto riporta inoltre importanti semplificazioni, infatti l’accertamento dell’accisa avverrà sul prodotto finito tenendo quindi conto di cali di produzione fisiologici. L’aliquota ridotta del 40% si applica alla birra ottenuta in seguito ad un ciclo di produzione che inizia con la realizzazione del mosto e si conclude con la fase di condizionamento, il tutto interamente eseguito nel microbirrificio.


Se siete interessati al mondo dei microbirrifici, ecco qualche link che potrebbe interessarvi:

Microbirrifici e Dogane: le disposizioni dell’Agenzia

Aprire un microbirrificio: cosa occorre sapere?

Tags: microbirrifici

— Marilisa Marranzini

  • Articolo precedente SPID: come ottenere tutti i vantaggi dell’Identità Digitale
  • Prossimo articolo Autofattura: quando e come compilarla

    Correlati

  • Accise sulla birra: una riduzione che scontenta (quasi) tutti dicembre 5, 2016
  • Birra artigianale in Veneto: diventa realtà la legge regionale marzo 8, 2018
  • Accise 2019 sulla birra: Unionbirrai non ci sta! gennaio 29, 2018
  • Microbirrifici: l’emendamento che riduce le accise novembre 28, 2018
  • Articoli recenti

    • Passaggio al DAS elettronico per la circolazione fra stati UE13 Gennaio 2023
    • Comunicazione finale prevista al termine della riduzione temporanea dell’Accisa sui carburanti20 Ottobre 2022
    • Obbligo di emissione E-DAS, i nuovi prodotti, le scadenze e come procedere30 Giugno 2022
    • Come inviare email con GMAIL da applicazioni esterne28 Giugno 2022
    • Fattura elettronica Forfettari: si parte il 1° luglio 202227 Maggio 2022
  • Software

  • Home
  • Microbirrifici
  • Accise Microbirrifici: riduzione del 40% dal 1° luglio
  • Chi Siamo
  • Area Riservata
  • Privacy
  • TwitterTwitter
  • You TubeYou Tube
  • Feed RssFeed Rss

© Copyright 2017 Lucus Informatica srl, via Puglia 12, 75020 Marconia (MT) c.f./p.iva 01268100771

Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.Grazie, ho capitoLeggi di più