Procedura di riserva: quando la telematizzazione delle accise non può fare a meno della carta
La telematizzazione delle accise e dunque l’utilizzo dell’e-AD (documento amministrativo elettronico) per gli adempimenti relativi alla circolazione in regime sospensivo…
FatturaPA e imposta di bollo virtuale: dalle novità normative agli aggiornamenti tecnici
In attesa delle novità in arrivo a partire dal 2 febbraio, con l’aggiornamento alla versione 1.1 del formato della FatturaPA,…
FatturaPA, nuova versione 1.1 a partire dal 2 Febbraio 2015
Novità per la Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. L’entrata in vigore del decreto ministeriale 17 giugno 2014 ha comportato che…
La PEC, tra obblighi, opportunità e novità
La PEC (Posta elettronica certificata) permette di inviare documenti e messaggi in formato elettronico con valore legale, in particolare rappresenta…
Nuove funzionalità per la gestione automatizzata dei dati delle contabilità dei Contrassegni di Stato
Nella circolare 64137 / RU del 26 giugno 2014 dell’Agenzia delle Dogane vengono introdotte delle novità che riguardano la trasmissione telematica…
Come inviare la FatturaPA tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC)
La Posta Elettronica Certificata (PEC), già obbligatoria dal 1º luglio 2013 per tutte le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione,…
Firma digitale per le FatturePA: tutto quello che c’è da sapere
Firmare con un click non solo è possibile, ma è spesso preferibile e talora obbligatorio. La firma autografa su carta,…
Fatturazione elettronica e Pubblica Amministrazione, gli ultimi passi di una rivoluzione digitale contabile
Avete rapporti commerciali con la Pubblica Amministrazione? Entro il 31 marzo 2015 dovrete definitivamente dire addio alle vecchie fatture cartacee.…
Nuovi adempimenti di invio telematico per i Microbirrifici dall’ 8 Gennaio 2015
Novità per i microbirrifici che dal 4 novembre 2014 possono già sperimentare, in ambiente di addestramento e validazione, il nuovo…